Pizza, piatti di pasta, pietanze a base di carni leggere e formaggi magri freschi.
Sunelle Rosso
![]()
750mL
VARIETà - VITIGNI | Uve a bacca rossa |
---|---|
ZONA DI PRODUZIONE | Vigneti situati nelle zone collinari del comune di Casalbordino. |
TERRENO - ALTITUDINE | Terreni di medio impasto, misto-argillosi situati ad un’altitudine di 150-200 metri s.l.m. |
VITICULTURA | Tendone Abruzzese con densità di 2000 viti per ha e produzione di 160 q.li per ha. |
VENDEMMIA | Manuale: il Sangiovese nella seconda decade di settembre, il Montepulciano nella prima decade di ottobre. |
VINIFICAZIONE | Diraspatura e macerazione per 4-5 gg T° di 30 °C con periodiche follature delle vinacce nel mosto in fermentino di acciaio con controllo automatico della temperatura di fermentazione e macerazione. |
AFFINAMENTO - CONSERVAZIONE | 4 mesi in serbatoi di acciaio. Conservare in luogo fresco e asciutto a circa 5-7°C. |
COLORE | Rosso rubino, brillante e vivace, con riflessi violacei. |
PROFUMO | Vinoso e leggermente fruttato. |
SAPORE | Armonico, morbido, di media corposità e persistenza. |
TEMPERATURA DI SERVIZIO | 16-18 °C |

CONSIGLI